top of page

Informativa Privacy per gli Utenti

​

TESI Automazione Srl. (di seguito anche denominata TESI) – nel rispetto della Normativa europea in materia di trattamento e tutela dei dati personali (GDPR), con particolare riferimento all’Art.13 del regolamento UE 2016/679 – fornisce attraverso questo documento un’informativa relativa al trattamento che effettuerà sui dati personali di chi naviga nel proprio sito e/o utilizza servizi ivi contenuti.

A seguire vengono descritte le regole generali relative al trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito.  In caso di trattamenti particolari, questi saranno oggetto di un’informativa specifica e consultabile accedendo al servizio di riferimento.

Tali regole si applicano in tutti i casi in cui è effettuato l’accesso al sito di TESI e si naviga all’interno delle pagine, utilizzandone o meno i servizi che necessitano di registrazione. Visitando il sito web, si accettano i termini e le condizioni di seguito riportate. Qualora si ritenga di non accettare tali termini, La preghiamo di non accedere né utilizzare i contenuti e i servizi offerti attraverso il sito stesso.

La presente PRIVACY POLICY è soggetta ad aggiornamenti, perciò ogni utente è tenuto a visitarla periodicamente; in ogni caso, l’utilizzo del sito e dei suoi servizi comporta l’accettazione dei cambiamenti nel frattempo intervenuti.

​

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è: TESI Automazione Srl. (TESI), con sede legale in via Tarelli n°3 – 95022 ACI CATENA (CT) - Cod. Fisc. e P.IVA: 023110108766, nella persona dell’amministratore unico Sig. Sebastiano Certo.

​

Responsabile per il trattamento dei dati Personali

Responsabile per il trattamento dei dati personali è l’Ing. Giovanni Lombardo (privacy@tesiautomazione.it).

​

Finalità del trattamento

Le finalità di trattamento dei dati personali, ove richiesti, sono specificate con un’informativa specifica sottoposta nella pagina di accesso al servizio utilizzato in quel momento.

Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati avverrà utilizzando sia strumenti informatici sia manuali. I dati saranno memorizzati su supporti informatici garantendone la sicurezza e la riservatezza e saranno affidati a personale preventivamente incaricato e istruito al loro trattamento, custodia e riservatezza.

Natura del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati personali – liberamente forniti dall’utente mediante compilazione dei moduli web –  è facoltativo, tuttavia vi sono alcuni servizi (ad esempio gli acquisti effettuati tramite il portale SHOP: https://www.tesiautomazione.store/shopping), per i quali il mancato o inesatto conferimento comporta l’impossibilità di procedere all’esecuzione alla richiesta inoltrata.

​

Consenso al trattamento

In tutti i casi per i quali è necessario il consenso dell’interessato, TESI provvederà a raccoglierlo preventivamente, in forma trasparente, specificando le singole finalità. È da sottolineare che, per alcune finalità (ad esempio quando il trattamento dei dati sia necessario ad adempiere ad un obbligo di legge o dare esecuzione ad obblighi contrattuali assunti nei confronti dell’interessato stesso), il Regolamento UE consente al Titolare di procedere al trattamento senza dover acquisire il consenso dell’interessato.

​

Uso dei siti da parte di minori

Il Decreto 101 del 10/8/2018, di adeguamento della normativa nazionale al Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR), stabilisce che l’età minima per esprimere autonomamente il consenso al trattamento dei dati personali nell’ambito dei servizi della società dell’informazione sia fissato a 14 anni. Se l’utente non ha ancora raggiunto questa età, può liberamente navigare i nostri siti, ma non può utilizzare i servizi che richiedono la registrazione o il conferimento di dati e informazioni, se non

dietro espresso consenso da parte di un genitore (o di chi ne fa le veci).

​

Comunicazione e diffusione

I dati non sono oggetto di diffusione e, ferme restando le comunicazioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, i dati personali potranno essere portati a conoscenza di: Società e consulenti che collaborano con TESI, ovvero e ad esempio Studi Commercialisti (nel caso, per esempio, di acquisti effettuati tramite portale SHOP e che comportano emissione di fattura).

​

Trasferimento all’estero

I dati personali potranno essere memorizzati su server in ‘cloud’ ubicati in Paesi appartenenti alla Comunità Europea e eventuali altri Paesi che sono stata riconosciuti “adeguati” rispetto alla gestione dei dati personali dalla Commissione europea.

​

Periodo di conservazione dei dati

I dati forniti e utilizzati per obblighi di legge (es. dati di fatturazione) saranno conservati per il periodo previsto per Legge; gli altri dati personali saranno memorizzati per il tempo necessario al trattamento. Qualora i dati raccolti siano utilizzati sia per adempiere obblighi di Legge sia per finalità che necessitano di un periodo di conservazione inferiore al periodo previsto per Legge, TESI non procederà alla loro cancellazione, ma si impegna a non utilizzarli per altri scopi diversi da quelli di Legge. Fatto salvo l’obbligo di conservazione per Legge, l’interessato ha comunque il diritto di richiedere la cancellazione dei suoi dati, se li ritiene non più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati.

​

Diritti dell'interessato

Il Regolamento Europeo garantisce agli interessati una serie di diritti sui propri dati personali trattati dal Titolare del trattamento. In ogni momento, l'interessato può rivolgersi a TESI, utilizzando l’indirizzo di posta elettronica privacy@tesiautomazione.it direttamente o attraverso persona/associazione/organismo delegato. Per garantire l'effettivo esercizio dei diritti dell'interessato, TESI adotta misure idonee volte ad agevolare l'accesso ai dati personali da parte dell'interessato medesimo, a semplificare le modalità e a ridurre i tempi per il riscontro al richiedente. I diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 sono riportati negli Articoli dal 15 al 23, dei quali ricordiamo a titolo puramente esemplificativo:

a) il diritto all’accesso ai propri dati al fine di verificarne la correttezza e l’esistenza

b) il diritto alla rettifica/integrazione dei propri dati

c) il diritto al richiederne la cancellazione

L’interessato può approfondire dettagliatamente l’argomento ‘privacy’ e la normativa del trattamento dei dati personali, visitando la pagina web: https://www.garanteprivacy.it/home

 

INFORMATIVA PER GLI UTENTI CHE UTILIZZANO I SERVIZI DEI SITI

L’accesso e l’uso dei servizi offerti in modo interattivo dal sito di TESI (es. iscrizione a newsletter, acquisti, iscrizioni ad eventi, convegni, etc.), può richiedere, talvolta, la compilazione di moduli web attraverso l’inserimento da parte dell’interessato di alcune informazioni, qualificate come dati personali dal Regolamento UE 2016/679.

TESI, in qualità di Titolare del trattamento, di seguito fornisce - ai sensi dell'art. 13 del Regolamento - alcune utili informazioni relative a come saranno trattati i dati inviati dall’utente e a quali sono i suoi diritti.

​

Tipologia di dati trattati

Per accedere ai servizi e ai contenuti erogati da TESI attraverso il proprio sito, potranno essere richiesti all’utente, in base alla tipologia di servizio, dati personali ed identificativi quali ad esempio: nome, cognome, indirizzo di residenza/domicilio, e-mail, data di nascita, P.IVA, etc.

 

TESI non richiede mai dati di natura sensibile (ad es. relativi a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche, politiche, lo stato di salute, la vita sessuale, etc.) né giudiziaria (dati in materia di casellario giudiziale, o relativi a qualità di imputato o di indagato, etc.)

L’utente può fornire volontariamente i propri dati personali attraverso due principali modalità:

1) Compilazione di moduli web: la registrazione volontaria a servizi, iniziative, etc. attraverso la compilazione di appositi moduli web, comporta l’acquisizione da parte del titolare del trattamento di tutti i dati inseriti volontariamente dall’utente, ed il conseguente trattamento in conformità a quanto riportato nella presente informativa.

2) E-mail: l’invio spontaneo di e-mail agli indirizzi di posta elettronica indicati sul sito TESI, comporta l’acquisizione da parte della stessa dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali, compresi gli allegati, inseriti nella missiva. Le caselle di posta elettronica assegnate agli indirizzi indicati sul sito TESI e ogni altra casella di posta elettronica di TESI non hanno natura personale nemmeno quando riportano nome e/o cognome di una persona fisica. Esse infatti appartengono all’organizzazione di TESI e hanno lo scopo primario di consentire lo svolgimento delle attività lavorative all’interno dell’azienda. Pertanto, al fine di garantire la massima efficienza organizzativa nelle comunicazioni e nell’erogazione dei servizi, i messaggi inoltrati alle caselle di posta elettronica di TESI potranno essere conosciuti oltre che dal destinatario, anche da altre persone facenti parte dell’organizzazione di TESI stessa. Inoltrando e-mail agli indirizzi di posta elettronica indicati sul sito TESI, l’utente dichiara di aver preso visione ed accettato le condizioni di trattamento contenute nella presente policy.

​

Finalità del trattamento

I dati personali rilasciati spontaneamente dall’utente, saranno utilizzati esclusivamente per la finalità propria e strettamente pertinente a ogni singolo servizio richiesto e utilizzato. In tutti i casi in cui TESI intendesse usare i dati forniti per finalità ulteriori o diverse rispetto a quelle per le quali i dati sono stati specificatamente raccolti, informerà l’interessato chiedendogli di prestare espresso e specifico consenso ai trattamenti ulteriori che intenderà effettuare. Il caso potrebbe essere quello di compiere indagini di mercato, anche se tale trattamento sarebbe comunque effettuato solo attraverso l’elaborazione di dati in forma anonima e su base aggregata, senza mai mettere in relazione le informazioni elaborate con i singoli dati personali degli interessati.

Segnaliamo che al Titolare del trattamento è consentito utilizzare, con finalità commerciali, l’indirizzo di posta elettronica che l’interessato ha eventualmente fornito nel contesto di una precedente vendita di un prodotto o di un servizio, a condizione che si tratti di prodotti o servizi analoghi a quelli precedentemente erogati e l'interessato, adeguatamente informato, non rifiuti tale uso, inizialmente o in occasione di successive comunicazioni.

​

​

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

© 2022 TESI Automazione srl. Tutti i diritti sono riservati. Tutti i loghi sono proprietà dei rispettivi titolari.

bottom of page